Saranno premiati domani, mercoledì 2 aprile alle 11 presso la sala Giunta del Municipio di Cles, i progetti vincitori del concorso “Parco del benessere per le famiglie”.

L’iniziativa è stata promossa lo scorso settembre dal Comune di Cles, in collaborazione con il piano d’ambito provinciale “Gi.Pro. – Giovani Professionisti”, e invitava gruppi multidisciplinari di giovani professionisti under-40 all’invio di idee per lo sviluppo delle aree interessate in una dimensione familiare e secondo una prospettiva di sostenibilità economica, ambientale e sociale. Il progetto è stato co-finanziato per il 50% dall’Agenzia per la famiglia provinciale.

Le domande di partecipazione sono state 25 ed i progetti presentati sono stati 9, coinvolgendo più di 30 giovani professionisti provenienti dai più diversi contesti locali, nazionali e internazionali.

Gli elaborati sono stati valutati da una Commissione tecnica appositamente nominata dall’amministrazione comunale e composta da esperti in materie giuridiche, architettoniche, turistiche, ambientali e funzionari comunali; tra i suoi membri: Michela Chiogna, ingegnere e ricercatrice universitaria, individuata dall’Agenzia provinciale per la famiglia, Giulia Dallapalma, direttore APT – Azienda per il Turismo della Val di Non, Patrizia Pizzini, commercialista, Lara Zoccatelli, architetto.

La valutazione della Commissione si è conclusa lo scorso mese di marzo con l’elaborazione della
seguente graduatoria e l’attribuzione dei relativi premi di concorso:
1° Arch. Marco Bernini, Savona € 5.000,00
2° Arch. Mirko Franzoso, Cles (TN) € 2.000,00
3° Andrea Debosio, Milano € 1.000,00
MENZIONE Elena Moretti, Firenze

La valutazione della Commissione tecnica ha premiato il concetto complessivo e la completezza delle proposte, gli elementi di originalità, la qualità architettonica e paesaggistica, gli aspetti giuridici e di sostenibilità economica, gli aspetti pedagogici e di sostenibilità sociale. La menzione è relativa all’utilizzo innovativo degli standard infrastrutturali “Family in Trentino” attraverso un’applicazione “Family App” per dispositivi mobili.

Il progetto “Parco del benessere per le famiglie” sul territorio pedemontano del Comune di Cles è un obiettivo strategico del Distretto famiglia della Val di Non per conseguire il duplice obiettivo di promuovere la dimensione familiare a livello turistico e nella gestione del territorio e di favorire le nuove professionalità e l’imprenditoria locale, dando evidenza concreta della caratterizzazione del comune e dell’area sovra-comunale verso un target “family friendly”. Esso prevede la creazione sul territorio, dagli spazi urbani alle aree di montagna, di un parco eco-friendly ed eco-sostenibile, un luogo di riferimento per la creazione di una nuova e straordinaria attrazione locale capace di proporre occasioni di originale e articolato rilancio della dimensione familiare attraverso una complessa offerta ricreativa ed educativa per i bambini e per le famiglie.

La documentazione del concorso e Gli atti relativi sono disponibili sul sito internet comunale all’indirizzo:
http://www.comune.cles.tn.it

Ulteriori informazioni possono essere richieste all’Ufficio per le politiche sociali comunale (tel. 0463/662093, Email: sociale@comune.cles.tn.it )